La Fattoria

Presso l’Eremo Camaldolese "Santa Maria degli Angeli" di Nola (NA) i Missionari della Divina Redenzione hanno realizzato la Fattoria Didattica "EREMO DEI CAMALDOLI".
L'Eremo, risalente al secolo XVII, si trova sulle colline che circondano Nola a circa 350 mt. di altitudine ed è raggiungibile dal comune di Visciano, da cui dista circa due chilometri.
Grazie alla sua favorevole localizzazione geografica, ed alla natura vulcanica del suo territorio, costituisce un ecosistema incontaminato e ideale per la coltivazione di diverse specie arboree.

La Fattoria si estende su circa dieci ettari di terreno, le principali colture sono: vite, olivo, nocciole, noci, agrumi, ciliegie, albicocche, susine e prodotti dell'orto. Inoltre sono presenti: mucche, pecore, asini, api, maiali. Ci sono ampie aiuole ombreggiate ricche di fiori, di erbe aromatiche ed officinali che fanno respirare un’aria pura e balsamica. Queste aree sono attrezzate per consentire la realizzazione delle attività didattiche, la sosta, il gioco ed il ristoro; in caso di cattivo tempo ci sono ambienti coperti per lo stesso scopo.

La Fattoria è aperta al mondo scolastico ed extrascolastico per far conoscere alcuni cicli della realtà rurale attraverso il contatto diretto con animali, piante, attrezzi, strumenti e modalità di lavoro della vita contadina.
Gli alunni, dalla scuola materna alla scuola media , con modalità e tempistica differenti, potranno apprendere ed essere messi a contatto diretto con la vita della Fattoria.

I Percorsi che la Fattoria propone per la programmazione didattica delle attività scolastiche sono:

1) IL VINO "DALLA TERRA ALLA TAVOLA"

2) DAL NETTARE AL MIELE

3) DALL'OLIVO ALL'OLIO

4) GLI ANIMALI DELLA FATTORIA

5) GIOCHI E GIOCATTOLI DIMENTICATI

 

SCHEDA DI PRENOTAZIONE

SCHEDA INFORMATIVA

Per informazioni e/o prenotazioni utilizzare gli usuali mezzi di contatto.

 

Copyright ©2023 Eremo di Visciano
Via Camaldoli n.91, 80030, Visciano (NA)
Template Eremo based on td-okini3.0